Una vita al ritmo del vino. L’Alto Adige è una piccola ma raffinata regione viticola. Circa 20 varietà di vite crescono in altitudini da 200 a 1.000 metri. Le diverse zone climatiche e i rispettivi terroir producono vini eccellenti e variegati. Tesori che, naturalmente, potete trovare, degustare e acquistare anche nella nostra vinoteca. Da noi potrete vivere grandi momenti vinofili.
Lo chef Bruno ha ereditato la sua passione per la viticoltura, insieme ai suoi due fratelli, dalla fattoria agricola della famiglia. Mentre alcune varietà di vite vengono trasformate in vino nella cantina stessa della fattoria, altre varietà vengono pigiate nei torchi delle cantine locali di Cornaiano e San Michele.
Tra queste vi sono anche vini premiati a livello internazionale, come ad esempio il “Pasithea Oro” della cantina di Cornaiano: una vendemmia tardiva del Gewürztraminer, che consiste esclusivamente in uva proveniente dal nostro vigneto; oppure il “Montiggl Riesling”: un vino elegante della cantina San Michele, che piace grazie alle sue note fruttate e al suo gusto acidulo dato dai minerali. Lasciatevi consigliare dal nostro sommelier e scoprite i veri segreti del vino.
Lo chef Bruno ha ereditato la sua passione per la viticoltura, insieme ai suoi due fratelli, dalla fattoria agricola della famiglia. Mentre alcune varietà di vite vengono trasformate in vino nella cantina stessa della fattoria, altre varietà vengono pigiate nei torchi delle cantine locali di Cornaiano e San Michele.
Tra queste vi sono anche vini premiati a livello internazionale, come ad esempio il “Pasithea Oro” della cantina di Cornaiano: una vendemmia tardiva del Gewürztraminer, che consiste esclusivamente in uva proveniente dal nostro vigneto; oppure il “Montiggl Riesling”: un vino elegante della cantina San Michele, che piace grazie alle sue note fruttate e al suo gusto acidulo dato dai minerali. Lasciatevi consigliare dal nostro sommelier e scoprite i veri segreti del vino.